In località Torremozza nei pressi dell’argine del fiume Agri i Vigili urbani hanno trovato, dopo alcune segnalazioni, due discariche a cielo aperto abusive all’interno delle quali c’è di tutto: divani, gomme per auto ed autocarri, frigoriferi, vari oggetti di plastica e quant’altro che il Comune nei prossimi giorni provvederà a bonificare, dopo una verifica sulla proprietà dell’area: pubblica o privata. “Ci stiamo prodigando –osserva l’assessore all’Ambiente Luisa Lasaponara- a sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema così delicato quale quello del rispetto del paesaggio naturalistico che ci circonda, ma finora i nostri appelli sono risultati vani. Chiunque deve smaltire oggetti ingombranti può chiamare la società Vi.Ri. che si occupa del servizio, i cui dipendenti si recano direttamente presso le abitazioni civili a ritirare tutto ciò che non si può “buttare” nelle apposite campane e cassonetti. Creare volutamente aree illegali dove gettare di tutto è fastidioso per gli stessi utenti che devono percorrere molti chilometri di distanza è anche insalubre per tutti i cittadini, oltre al segnale sbagliato di indifferenza che viene dato, il miglior alleato dell’inciviltà. Il nostro è un vastissimo territorio, difficile da controllare per la sua ampiezza, e dunque se non siamo noi stessi le sentinelle del nostro habitat che ci circonda saremo sempre in balìa di quei pochi, io credo, che lo vogliono utilizzare a loro uso e consumo. Ecco perché mi appello alle persone di buon senso affinché attivino i canali legalizzati per la raccolta dei rifiuti di qualsiasi genere e colgo anche l’occasione per ringraziare Francesco Lattarulo della segnalazione. Questo dimostra come la politica possa essere costruttiva senza demagogia e strumentalizzazione di sorta come è capitato di recente su vicende simili, e di come lavoriamo anche nel mese di agosto senza andare mai in ferie…”.
domenica 15 agosto 2010
Scoperta discarica abusiva in località Torremozza
In località Torremozza nei pressi dell’argine del fiume Agri i Vigili urbani hanno trovato, dopo alcune segnalazioni, due discariche a cielo aperto abusive all’interno delle quali c’è di tutto: divani, gomme per auto ed autocarri, frigoriferi, vari oggetti di plastica e quant’altro che il Comune nei prossimi giorni provvederà a bonificare, dopo una verifica sulla proprietà dell’area: pubblica o privata. “Ci stiamo prodigando –osserva l’assessore all’Ambiente Luisa Lasaponara- a sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema così delicato quale quello del rispetto del paesaggio naturalistico che ci circonda, ma finora i nostri appelli sono risultati vani. Chiunque deve smaltire oggetti ingombranti può chiamare la società Vi.Ri. che si occupa del servizio, i cui dipendenti si recano direttamente presso le abitazioni civili a ritirare tutto ciò che non si può “buttare” nelle apposite campane e cassonetti. Creare volutamente aree illegali dove gettare di tutto è fastidioso per gli stessi utenti che devono percorrere molti chilometri di distanza è anche insalubre per tutti i cittadini, oltre al segnale sbagliato di indifferenza che viene dato, il miglior alleato dell’inciviltà. Il nostro è un vastissimo territorio, difficile da controllare per la sua ampiezza, e dunque se non siamo noi stessi le sentinelle del nostro habitat che ci circonda saremo sempre in balìa di quei pochi, io credo, che lo vogliono utilizzare a loro uso e consumo. Ecco perché mi appello alle persone di buon senso affinché attivino i canali legalizzati per la raccolta dei rifiuti di qualsiasi genere e colgo anche l’occasione per ringraziare Francesco Lattarulo della segnalazione. Questo dimostra come la politica possa essere costruttiva senza demagogia e strumentalizzazione di sorta come è capitato di recente su vicende simili, e di come lavoriamo anche nel mese di agosto senza andare mai in ferie…”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento