

Nel pomeriggio del 01 dicembre l’Amministrazione comunale di Policoro ha aperto al traffico il rondò di viale Salerno, ingresso ospedale civile “Giovanni Paolo II”. Tra gli amministratori presenti: il vicesindaco Ripoli l’assessore Filippo Vinci, i consiglieri Suriano e Spano, il sindaco, Nicola Lopatriello, e l’assessore ai Lavori pubblici, Nicola Viola. Gli ultimi due dichiarano: “E’ l’ennesima opera pubblica che si inaugura in città. Avevamo promesso che entro l’anno i lavori sarebbero stati consegnati e così è stato. Ma non ci fermiamo qui, perché nei prossimi giorni consegneremo alla città anche il secondo rondò, quello sulla stessa arteria dell’incrocio tra viale Salerno e via Massimo D’Azeglio i cui lavori sono in fase di ultimazione dopo una fase di stallo. Per noi questa è un’arteria fondamentale di collegamento con i quartieri San Pio ed Europa, oltre ad essere una delle vie più trafficate della città essendo presenti molte attività commerciali e l’ospedale civile. Ora la viabilità è più scorrevole, ma l’ammodernamento della rete infrastrutturale continua poiché i lavori nella stessa zona prevedono un altro rondò di collegamento, questa volta tra via Gonzaga e la stessa viale Salerno, in modo da dare “sfogo” anche al popoloso quartiere Europa, i cui cittadini residenti e automobilisti alla fine dei lavori avranno un accesso diretto a viale Salerno evitando i semafori e gli intasamenti di via Puglia Speriamo inoltre che anche per questo secondo rondò i lavori siano altrettanto celeri e non subiscano blocchi per ritrovamento di reperti archeologici come è capitato in passato. Ricordiamo che i lavori del rondò di ingresso all’ospedale sono iniziati ad aprile 2011 e il costo dell’intera opera pubblica è di 300 mila euro”.
Nessun commento:
Posta un commento