POLICORO - Giuseppe Bronzino, Concetta La Rocca,
Francesco Mitidieri, Raffaele Palmieri, Francesco Spinella e Beatrice Di
Brizio. Questi i nomi della segreteria che affiancherà la neo segretaria Adele
D'Agostino nella guida del circolo Pd di Policoro. La nomina è giunta al
termine di un percorso travagliato fatto di proposte e riflessioni. D'Agostino
desiderava, infatti, una segreteria ampia ed inclusiva e nelle diverse riunioni
del direttivo aveva ufficialmente proposto agli eletti nella lista di Mariano
Mele e allo stesso Mele – invitato permanente alle riunioni di direttivo – di
entrare nell'esecutivo. La proposta è stata però rifiutata. “E' sicuramente un
segno apprezzabile nella direzione che tutti noi auspichiamo – commenta Mele –
tuttavia riteniamo che i tempi non siano ancora maturi per stabilire una
collaborazione nel massimo organismo”. Il numero ristretto di elementi nella
segreteria è dovuto alla speranza “che la mia proposta venga accettata in un
secondo momento – chiosa Adele D'Agostino – se ciò non avvenisse mi preoccuperò
di nominare i componenti necessari”. La nomina della segreteria è la base su
cui poggia la riflessione politica promossa dal Circolo, questa si attuerà
compiutamente all'interno di Commissioni tematiche istituite con finalità
squisitamente politico-programmatiche e che rappresentano la vera novità della
nuova gestione. “Insisto sulla loro istituzione e valenza perché rispondono
alla logica dell’inclusione e del coinvolgimento, oltre che dei componenti del
direttivo senza distinzione di appartenenza, anche dei tanti iscritti che
vorranno assicurare il proprio contributo sulla base dell’esperienza
professionale, dei propri interessi e delle affinità personali”, ha
puntualizzato la Segretaria. L’esigenza delle Commissioni, nasce dalla
necessità di analisi del territorio e delle sue problematiche, aldilà della
contingenza rappresentata dalla situazione di emergenza. Il raccordo con la
segreteria, avverrà con l’ausilio della Conferenza dei Presidenti delle
Commissioni, la cui nomina avverrà nei prossimi giorni da parte della
D’Agostino, previa consultazione con tutte le sensibilità del Partito. “Ci
aspettano grandi sfide nel futuro” dice la Segretaria nella sua relazione. La
prima è rappresentata senza dubbio dalle elezioni europee del 25 maggio. Per
l’occasione bisognerà profondere il massimo dell’impegno per assicurare il
migliore risultato per il Partito Democratico, specie in considerazione della
presenza nella lista dei candidati del lucano Gianni Pittella, vicepresidente
del parlamento europeo. Il direttivo ha anche dibattuto sulle recenti vicende
che hanno interessato l’amministrazione comunale. A volte il rimedio è davvero
peggiore del male. E’ lo stesso Sindaco Leone, infatti, che nel tentativo di
porre rimedio al conflitto nella maggioranza policorese, in un suo comunicato
ha ammesso che da parte del gruppo consiliare di Forza Italia c’è stato
effettivamente “dissenso”. Il quesito che si pone il Circolo del Partito
democratico è: perché e per cosa si è manifestato e, soprattutto, a quali
condizioni il dissenso sarebbe rientrato. Il degrado ed il malessere in cui
versa la città non solo sono sotto gli occhi di tutti, ma hanno assunto
dimensioni e livelli imbarazzanti. E' a dir poco sconcertante – a giudizio
della dirigenza democratica – che in un momento in cui servirebbero maggiore
dedizione e tutta la diligenza per affrontare e dare soluzioni agli
innumerevoli problemi che attanagliano Policoro ed i suoi cittadini,
l'Amministrazione Leone si sia aggrovigliata in beghe dai contorni foschi e
certamente lesive dell’interesse generale. Essendo il Pd un partito
autenticamente democratico, in assenza di una reale, coesa e convergente
maggioranza, nel preminente interesse della comunità policorese, chiede che
l'Amministrazione in carica, chiarisca concretamente e superi alacremente il
dissenso al proprio interno per dedicarsi senza indugio a dare risposte
risolutive ai tanti problemi della città, privilegiando il bene comune rispetto
agli interessi di parte, diversamente auspica che essa tragga le dovute
conclusioni di una esperienza che assume sempre più i connotati di una
disfatta.
Nessun commento:
Posta un commento