POLICORO – Domenica 12 ottobre presso il lungomare centrale di via
Lido, lato destro nel Circolo velico lucano, in programma c’è la XIII edizione:
“Per i sentieri della Magna Grecia”, manifestazione organizzata
dall’associazione lucana Fitec-ante, affiliata alla Fise (Federazione italiana
sport equestri), che ogni anno di questi periodi organizza questo evento. Tra i
promotori Michele Mangialardi: “Ho contattato un nutrito numero di cavalieri
che in sella ai cavalli arriveranno in riva allo Jonio per un appuntamento
unico nel panorama della manifestazioni al limite tra lo sport e la cultura.
Nel senso che, una cinquantina che mi hanno dato in linea di massima la loro
disponibilità, percorreranno a cavallo i sentieri della pineta del Bosco
Pantano alla scoperta di questo patrimonio naturalistico unico nel Sud Italia
perché si trova a pochi metri dal mare. Coniughiamo così ambiente, sport e
cultura in una intera mattinata che noi speriamo sia mite nella temperatura
come tutte le giornate ultime. Questo perché anche gli ultimi bagnanti si
potranno accodare, naturalmente a piedi, perché la passeggiata a cavallo è
comunque a passo d’uomo, e se ci sarà la possibilità potremo anche far salire
qualcuno di loro sui nostri quadrupedi per qualche secondo. Dopo la mattinata
ci fermeremo al Circolo velico lucano per il pranzo e nel primo pomeriggio
porteremo i cavalli sulla spiaggia per un’attività più ricreativa legata ai
giochi d’acqua, e anche qui si potranno ammirare di cosa sono capaci i nostri purosangue
addestrati per qualsiasi evenienza. Infine nel tardo pomeriggio le premiazioni
della gara diurna. Voglio precisare che le premiazioni, coppe, sono una
formalità e un semplice ricordo della giornata passata in quanto la gara
antimeridiana ha un valore puramente dimostrativo”.
Gabriele Elia
(fonte il Quotidiano della Basilicata)
Nessun commento:
Posta un commento