Elezioni regionali. Basilicata assente
POLICORO – La coalizione del neo
Governatore di centro-sinistra, Marcello Pittella, prendeva il nome di: “Basilicata
presente”. Invece a spulciare tra i dati elettorali la Basilicata è stata
assente dalla tornata elettorale per il rinnovo del Consiglio regionale del 17/18
novembre. Solo il 47,60% degli aventi diritto ha votato e se a questi togliamo
le schede bianche, nulle e rifiutate, che sono un’altra forma di protesta
insieme alla diserzione delle urne, i votanti veri sono ancora di meno. I dati:
273.794 cittadini si sono recati alle urne; le schede nulle sono state 19.216
pari al 7,01% dei votanti e anche le non poche bianche, 5.049, l’1,84%. Nelle
precedenti elezioni del 2010, appena 3 anni fa, aveva votato il 62,80% degli
elettori, 357.607 in termini assoluti, le nulle erano state 1577 e le bianche
8.097. Questo il triste dato sul quale riflettere. Tale percentuale si è
registrata più o meno in tutti i Comuni della Lucania, compresa Policoro. Fin
qui il dato statistico, ora analizziamo quello politico. La città jonica ha la
“sua” bandiera: il riconfermato Paolo Castelluccio (Pdl). Mettiamo le
virgolette perché a “sua” perché come tre anni fa il politico residente nella
città jonica ha ottenuto un magro bottino: 438 voti su 13250 circa aventi
diritto. Si conferma però altrove per la serie: nessuno è profeta in patria.
Viene premiata la coerenza e fedeltà al centro destra e a Forza Italia, partito
al quale aderì sin dal 1994. Tra gli altri candidati autoctoni buona la
performance di Antonio Ripoli che nel suo nuovo movimento di centro sinistra,
Realtà Italia, ottiene 495 preferenze. Altro risultato di tutto rispetto è
quello dell’ingegnere Carmine Vetere che, orfano del suo mentore Antonio Di
Sanza (centro-democratico), viene suffragato con 567 preferenze nella lista
Pittella. L’ex sindaco Nicolino Lopatriello, candidato nella lista Mir Samorì,
collegata al Tito Di Maggio (centro-destra), prende 408 voti, un dato
interlocutorio. Nel Pd il già assessore provinciale ai Parchi nonché ex
consigliere comunale, Franco Labriola, è stato il prescelto di 892 elettori
policoresi. Per lui una testimonianza che a Policoro c’è con un discreto
seguito. Infine il candidato di M5S, Giovanni Lasalandra, non va oltre 162
voti.
Gabriele Elia
Nessun commento:
Posta un commento